Corso Formativo “Salute primale e allattamento: i primi 1000 giorni percorso di formazione formatrici e formatori”

Gentile Collega,

l’Ordine Regionale della Professione Ostetrica dell’Abruzzo ha attivato il corso: “Salute primale e allattamento: i primi 1000 giorni percorso di formazione formatrici e formatori”. Il corso è progettato secondo le nuove modalità e materiali OMS/UNICEF, e prevede un approccio basato sulle competenze. L’Ordine ha deliberato la possibilità di iscrizione gratuita per numero 6 ostetriche. Per partecipare al corso secondo la suddetta modalità, è necessario comunicare entro il 31 agosto 2023 la propria disponibilità, unitamente al curriculum vitae. Le/i partecipanti alla formazione formatrici e formatori saranno selezionati dall’Ordine Regionale della Professione Ostetrica dell’Abruzzo, e saranno professionisti operanti nel percorso nascita nell’assistenza nei primi 1000 giorni di vita, e dovranno rispondere ai seguenti prerequisiti:

• avere una competenza di base sull’allattamento (aver frequentato almeno una formazione allattamento secondo il modello OMS UNICEF);
• avere una competenza di base nella metodologia dell’educazione degli adulti (es. Avere esperienza come formatrice nell’ambito universitario o ECM);
• avere conoscenza dell’inglese scientifico • avere buona conoscenza informatica
• avere una buona competenza nell’uso della letteratura scientifica a supporto della pratica professionale
• avere competenze comunicative (es. Abilità di base del counselling);

Le ostetriche interessate a questa tipologia di iscrizione possono contrassegnare sulla scheda di iscrizione la voce: “sovvenzionato dall’Ordine”. La suddetta scelta prevede un impegno quinquennale nelle attività di implementazione e formazione per il sostegno all’allattamento al seno, attraverso corsi di formazione che nei prossimi 5 anni verranno organizzati dall’Ordine Regionale.

Per maggiori informazioni e metodi di iscrizione, vi preghiamo di prendere visione dei seguenti allegati:

Le nuove linee guida SIEOG 2021

Corso base sulle indicazioni pratiche e cliniche in ecografia ostetrica e ginecologica

Responsabile scientifico: A. Ricciardulli

ACCREDITATO PER N.100 PARTECIPANTI N. 6 CREDITI FORMATIVI ECM EVENTO RES n. 5963-358456
MEDICO CHIRURGO SPECIALIZZATO IN GINECOLOGIA E OSTETRICIA OSTETRICA/O

Per visualizzare il programma completo, clicca qui.

Workshop per ostetriche e studentesse di ostetricia

L’ Ordine regionale della Professione Ostetrica dell’Abruzzo organizza un seminario per le studentesse del Corso di Laurea di Ostetricia di Chieti e le le Professioniste Ostetriche interessate all’evento.

IL SISTEMA SANITARIO INGLESE
COME ORIENTARSI NELLA RICERCA DEL LAVORO

Interverrà la Dott.ssa Alessandra D’Angelo, Ostetrica ricercatrice dell’Imperial College London e consulente per la Qualità e gli Standards dell’assistenza Ostetrica del Royal College of Midwife.

Venerdì 10 Giugno 2022 dalle 14:30 alle 18:30
presso Università G. D’Annunzio – Aula 12 nuovo polo didattico

Programma:

  • Nursing and Midwifery council
  • Dal Birth centre alla consultant-led unit
  • La gravidanza fisiologica
  • Come cercare lavoro
  • Cover letter, Interview, skills and drills
  • Conclusioni e domande

 

Vi aspettiamo!

Dalla salute delle donne alla medicina genere specifica

 

LUNEDI’ 6 GIUGNO 2022

ORE 16:00

Si prega di prendere visione della locandina (clicca qui), dove all’interno troverete il link per partecipare al seminario.

Dalla diagnosi alla terapia chirurgica prenatale

 

VENERDI’ 27 MAGGIO 2022

Ore 16:00

Si prega di prendere visione della locandina (clicca qui), dove all’interno troverete il link per partecipare al seminario.

L’approccio ginecologico alle bambine e adolescenti

 

MARTEDI’ 17 MAGGIO 2022

Ore 16:00

Si prega di prendere visione della locandina (clicca qui), dove all’interno troverete il link per partecipare al seminario.

Pubblicazione piano triennale anticorruzione 2022-2024

E’ stato pubblicato il piano triennale anticorruzione 2022-2024 nella sezione “amministrazione trasparente – altri contenuti – prevenzione della corruzione”.

Per prendere visione del documento, clicca qui.

Corso di Ecografia per Ostetriche – 11 giugno 2022

Di seguito il programma inerente il Corso di Ecografia per Ostetriche che si terrà in data 11 giugno c.a.

Programma Corso Ecografica Ostetriche

Giornate Ginecologiche Pontine (GGP) – 30 aprile 2022

In occasione della XXIII edizione delle Giornate Ginecologiche Pontine (GGP) anno 2022, si prega di prendere visione del documento allegato:

PROGRAMMA GIORNATE PONTINE

Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti “World Patient Safety Day” – 17 Settembre 2021

 

Con la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019 è stata indetta, il 17 settembre di ogni anno, la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita.

Il 28 maggio 2019, l’Assemblea Mondiale della Salute dell’OMS ha inoltre previsto l’istituzione del World Patient Safety Day nella medesima data. La Direttiva italiana invita le varie istituzioni a promuovere “l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita, nell’ambito delle rispettive competenze e attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione”.

La sicurezza delle cure ha assunto un significato particolare nell’ambito dell’epidemia COVID-19 e si propone come valore di riferimento anche per il prossimo futuro. In questo contesto si colloca l’annuncio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di aver scelto per la Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti 2021.

 

 

Circolare-43-2021