AVVISO IMPORTANTE:
Il giorno 25 maggio 2023 l’ufficio di segreteria sarà chiuso
ATTENZIONE!!! È POSSIBILE PROCEDERE CON IL RINNOVO DELLA QUOTA ANNUALE 2023 ONLINE CON PAGOPA. PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CLICCA QUI!

Per maggiori informazioni in merito alla Sindrome Feto Alcolica clicca qui!
la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari.
Il 10 marzo 2023 il Ministero della Salute ha lanciato la campagna #laviolenzanoncura.
Gli obiettivi della campagna sono:
- Informare la popolazione generale dell’esistenza e della dimensione del fenomeno.
- Sensibilizzare la popolazione sulla gravità che rivestono gli atti di violenza nei confronti del personale sanitario.
- Promuovere un sentiment positivo nei confronti degli operatori sanitari che dovrebbero essere visti come professionisti quotidianamente impegnati a far funzionare al meglio un servizio fondamentale per la comunità e come tali da rispettare ancora più dell’ordinario.
- Ricostruire il rapporto di fiducia con la popolazione, che valorizzi il lavoro dei professionisti della salute impegnati a far funzionare il sistema sanitario grazie alla loro dedizione e professionalità.
La campagna è stata pensata con un focus evocativo sul personale sanitario e sociosanitario che opera nelle strutture sanitarie di ricovero e cura, e in particolare nei servizi di emergenza, e vede come protagonisti figure professionali di front end nel settore dell’assistenza sanitaria, ivi incluse le farmacie.
Il messaggio positivo che si intende veicolare è riassunto nel claim “La violenza non ti farà stare meglio. Loro sì” ed è volto a coniugare il valore sociale del personale sanitario e sociosanitario e contestualmente a stigmatizzare la violenza nei confronti dello stesso personale, che oltre a costituire un reato pone a rischio la tutela della salute di tutti.
In coerenza è stato inoltre creato un hashtag #laviolenzanoncura
https://fb.watch/jcl0pikDHq/
https://www.fnopo.it/news/giornata-e-campagna-di-educazione-e-prevenzione-contro-la-v.htm
Per conoscere gli eventi in programma, visita la sezione Eventi formativi.
Benvenute/i nel sito dell’Ordine regionale della Professione Ostetrica dell’Abruzzo
Il Ordine è l’organismo istituito per legge e dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, costituito da coloro che sono abilitati dallo Stato allo svolgimento di una determinata attività professionale per il cui esercizio è necessario il possesso di requisiti di formazione culturale, scientifica e tecnica, in virtù di specifiche normative devono obbligatoriamente essere iscritti nel rispettivo Albo.
